Vi ringraziamo per il vostro interessamento e, nel darvi un cordiale benvenuto, vi preghiamo di leggere attentamente il regolamento e le norme comportamentali che ogni ospite deve assumere per non recare disturbo o danno ad altri e all’ambiente. La struttura è la residenza di tanti ospiti che hanno deciso soggiornarvi, chiediamo pertanto di rispettarla e trattarla come si avrebbe cura della propria dimora. Ai fini di una buona convivenza vi chiediamo di osservare non solo le regole dettate dalla legge ma anche quelle dettate dal semplice buon senso e dal reciproco rispetto. La vostra collaborazione sarà fondamentale per trascorrere tutti un più piacevole soggiorno. La richiesta di soggiornare presso la nostra struttura e la conseguente accettazione di tale richiesta da parte di “B&B Valtellina Mon Amour” implica l’accettazione totale del presente Regolamento.
PRENOTAZIONI
- Le prenotazioni si possono effettuare inviando una richiesta sul nostro sito, tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@valtellinamonamour.it oppure telefonicamente al num. 3461232044.
- Pagamento della CAPARRA. A conferma della prenotazione, salvo diversa indicazione, è richiesto, come garanzia, il versamento di una caparra confirmatoria effettuabile tramite bonifico bancario. In caso di mancata presentazione o cancellazione il cliente perde la caparra.
- Nel caso in cui il cliente fosse impossibilitato ad occupare gli alloggi nel periodo prenotato a causa di imprevisti o altre ragioni personali, non è normalmente previsto rimborso per partenze anticipate, ritardi all’arrivo o cancellazioni.
- Al loro arrivo i clienti compresi i minori, sono tenuti ad esibire alla reception i propri documenti che verranno registrati al fine della pubblica sicurezza.
- È possibile saldare il soggiorno in contanti oppure con carta di credito comunicato al check-out eventuali consumi dal minibar o altri extra.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
- Gli ospiti sono tenuti a mantenere durante l’intero soggiorno comportamenti consoni e rispettosi della presenza di altre persone nella struttura, evitando quindi schiamazzi ed azioni rumorose che possano disturbare la quiete altrui. L’inosservanza da parte degli ospiti comporta il richiamo da parte della struttura e successivamente la risoluzione del contratto con relativo allontanamento dalla struttura. In tal caso la direzione è legittimata a trattenere la somma concordata per il soggiorno a titolo di risarcimento del danno, salvo il diritto al risarcimento del maggior danno appurato.
- Gli adulti sono responsabili del comportamento dei minori a loro affidati.
- Si prega di non sbattere le porte ma di accompagnarle, se si torna a casa tardi per non disturbare gli altri.
- Le camere e i bagni vanno trattate come se fossero le vostre, per far sì che il tutto resti nelle migliori condizioni è indispensabile il buon senso di tutti e l’educazione ed il rispetto per gli altri. Eventuali danni arrecati a mobili, suppellettili o attrezzature saranno adeguatamente valutati con i titolari dell’esercizio per il relativo rimborso.
- Non è consentito fumare all’interno di tutta la struttura, tale inosservanza comporta l’allontanamento dalla struttura senza alcun rimborso.
- Ospiti esterni NON registrati: Non è permesso, per motivi di Sicurezza, agli ospiti di far accedere altre persone all’interno degli alloggi in qualsiasi orario se non prima comunicato al personale in reception dove verrà lasciato un documento di riconoscimento e verrà successivamente dato il permesso.
- ACCESSO del personale nelle CAMERE OCCUPATE: Qualora, oltre al normale accesso per le pulizie, per motivi di manutenzione o altri motivi fosse necessario da parte del personale accedere ad una camera occupata, la struttura si impegna ad informare gli ospiti sulle eventuali necessità di ingresso da parte del personale in una camera occupata.
- La Direzione, come previsto delle vigenti leggi della Repubblica Italiana, ha diritto di allontanare senza preavviso chiunque non rispetti il Regolamento o si comporti in modo da creare danno o disturbo.
- Ciascun Cliente nell’atto stesso di accettare l’ospitalità accetta anche contrattualmente di sottomettersi all’Autorità di Sicurezza della struttura, che è comunque obbligato a sua volta a rispettare sempre le Leggi della Repubblica Italiana e i principi comunemente accettati dalla nostra cultura di cortesia e buona educazione.
INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA E ACQUA
- Nel caso di sospensione della fornitura di energia elettrica o dell’acqua per causa dell’azienda fornitrice o per altre cause di forza maggiore, la Direzione declina ogni responsabilità e non è tenuta ad alcun rimborso